Il Comitato OCST Funzionari di Polizia si impegna per il benessere degli Agenti

Il 23 maggio 2024, il comitato OCST Funzionari di Polizia si è riunito a Lugano per discutere importanti temi legati al benessere degli agenti, come i turni, le compensazioni orarie e la durata del tempo di lavoro. Ora il testimone passa alla Politica per implementare le soluzioni proposte. Il comitato continua a lavorare per migliorare le condizioni lavorative degli agenti, ottenendo successi come il risanamento della cassa pensione. È fondamentale votare sì alle “Misure di compensazione per le rendite pensionistiche” il 9 giugno 2024 per garantire una gestione previdenziale sostenibile.

Garantire condizioni di lavoro adeguate

Questa sera, i sindacati che rappresentano gli agenti di Polizia si sono incontrati presso la sede OCST di Lugano per discutere dell’introduzione di uno statuto dedicato alla categoria. Durante la riunione, sono stati affrontati vari temi cruciali per garantire condizioni di lavoro adeguate, come i turni di lavoro, le indennità e la conciliabilità lavoro-famiglia. È emersa la necessità di uno statuto specifico e si è apprezzato il sostegno della politica in tal senso.

Mozione – Polizia a statuto speciale!

La concorrenza crescente da parte di altri settori della sicurezza mette sotto pressione il settore della polizia, spingendo alcuni agenti verso opportunità lavorative più allettanti. Le condizioni di lavoro rigide e non adattabili causano problemi, con gli agenti spesso costretti a turni irregolari e straordinari non pianificati. La legislazione attuale limita la flessibilità nell’adattare le condizioni di lavoro. Per compensare la concorrenza, si propone uno Statuto speciale per i collaboratori della polizia, adattato alle loro esigenze.